Ceschin Livio

Livio Ceschin, nato nel 1962 a Pieve di Soligo (Treviso), completa la sua formazione artistica presso l’Istituto d’Arte di Venezia e l’Accademia Raffaello di Urbino. Nel 1991, realizza le sue prime opere utilizzando la tecnica dell’incisione, specializzandosi soprattutto sull’aquaforte e la puntasecca. Dal 1996, le sue opere appaiono per la prima volta nella National Gallery di Londra, nella collezione d’arte della Bibiliothèque Nationale de la France a Parigi e la collezione grafica di Caixanova in Spagna. Ceschin è considerato uno dei migliori artisti italiani nel campo dell’incisione. L’espressività delle sue figure nonchè il contrasto perfetto tra luce e ombra, danno prova della sua grande padronanza di questa tecnica.
I questi ultimi anni, ha pubblicato importanti opere grafiche grazie alla collaborazione con diversi poeti, tra i quali troviamo Andrea Zanzotto (2001), Mario Luzi e Franco Loi (2003). Nel 2003, Livio Ceschin ha inoltre realizzato la copertina “Sentiero di montagna” per la versione polacca del famoso libro “La storia di Tönle” di Mario Rigoni Stern.


KOMPATSCHER KUNST-GALERIE-ARTE(E)| Jakob Kompatscher | Via Vescovado 5, I-39042 BRESSANONE (BZ) | T. +39 0472 832080 | Email: info@kompatscher.eu | P. I.: 01248150219

Arte e cornici KOMPATSCHER in Via Seminario 1, Bressanone: T. +39 0472 832 215

Orari d’apertura:
Galeria Kompatscher: Lu-Ma  ore 10-13 / 15-18 / Me chiuso: giornata CREATIVA Gi-Sa ore 10-13 / 15-18 o su richiesta
Arte e cornici Kompatscher: Lunedì chiuso,
Ma-Ve 9:00-13:00 / ore 15:00-18:00 – Sa ore 9:00-13:00