Harald Kastlunger

Nacque il 4 ottobre 1937. Frequentò la scuola dell’obbligo nella città di Bressanone e proseguì la sua formazione nel convento agostiniano di Novacella. Qui ebbe modo di dedicarsi per un certo periodo alla musica liturgica suonando il violino e il violoncello.

Dopo aver frequentato un corso di apprendistato per pasticceri a Kufstein in Germania, si recò a Basilea dove ottenne il diploma di maestro pasticcere. Negli anni compresi fra il 1962 e il 74 si dedicò all’insegnamento di materie tecnico-pratiche presso la scuola professionale e la scuola media di Bressanone.

Nel 1974 egli assunse la conduzione dell’azienda familiare situata nel palazzo Pfaundler di Piazza Parrocchia a Bressanone: un caffè con annessa pasticceria. Nell’anno 1989 l’attività del Caffè Kastlunger ebbe termine, ponendo fine a una tradizione che durava da ben 131 anni.

Harald Kastlunger abbandonò quindi l’attività commerciale per dedicarsi esclusivamente alle arti figurative: la pittura e la scultura.

Egli conduce la propria esistenza tra immaginazione e realtà, è alla ricerca permanente di quella passione da cui l’uomo è stimolato sin dalla nascita e che è in grado di condurlo ad uno stato di autentica felicità. Harald Kastlunger è un ciclope della fantasia, sia nell’arte che nelle sue convinzioni circa l’esistenza.


KOMPATSCHER KUNST-GALERIE-ARTE(E)| Jakob Kompatscher | Via Vescovado 5, I-39042 BRESSANONE (BZ) | T. +39 0472 832080 | Email: info@kompatscher.eu | P. I.: 01248150219

Arte e cornici KOMPATSCHER in Via Seminario 1, Bressanone: T. +39 0472 832 215

Orari d’apertura:
Galeria Kompatscher: Lu-Ma  ore 10-13 / 15-18 / Me chiuso: giornata CREATIVA Gi-Sa ore 10-13 / 15-18 o su richiesta
Arte e cornici Kompatscher: Lunedì chiuso,
Ma-Ve 9:00-13:00 / ore 15:00-18:00 – Sa ore 9:00-13:00